Il limite alla quantità di informazione
Nel 1965 Gordon Moore (fondatore di Intel) osservando l'andamento nel periodo 1959-1965 rilevò che ogni anno la capacità di calcolo[...]
Read moreNel 1965 Gordon Moore (fondatore di Intel) osservando l'andamento nel periodo 1959-1965 rilevò che ogni anno la capacità di calcolo[...]
Read more...quello che l'uomo comune manda "al diavolo". Si tratta di una massima della mia professoressa universitaria di Algebra Astratta. Con[...]
Read moreNel Marzo di quest'anno è stato pubblicato su Nature un articolo che trattava di una particolarità relativa alla distribuzione dei[...]
Read moreQuali sono i limiti della conoscenza umana? La domanda si presta alle più svariate interpretazioni, prima ancora che alle più[...]
Read moreQualche giorno fa' mi sono imbattuto, pensando alla forma sferica dei cactus, nel problema isoperimetrico, cioè nella dimostrazione che, a[...]
Read moreMa qualcosa il concetto di infinito ce l'ha ancora in serbo; in cauda venenum. Perché non tutto è riconducibile a[...]
Read moreVediamo: è possibile scrivere un libro in cui esistano infiniti seguiti per ogni capitolo? Scopo di questo articolo è dimostrare[...]
Read morePremessa C'è un racconto di Borges, Il giardino dei sentieri che si biforcano, in cui l'Autore si dà a un'affermazione[...]
Read more