Come si cerca un pianeta
Ognuno di noi perde, a volte, qualcosa: le chiavi di casa, un foglio con un appunto importante, la pazienza... Difficilmente[...]
Read moreOgnuno di noi perde, a volte, qualcosa: le chiavi di casa, un foglio con un appunto importante, la pazienza... Difficilmente[...]
Read moreRiprendiamo il ragionamento partito dal che cosa mai potremmo dirci se potessimo parlare con eventuali intelligenze aliene che un giorno[...]
Read moreVi siete mai chiesti che cosa mai potremmo dirci, in che modo potremmo comunicare con intelligenze aliene che un giorno[...]
Read moreGestione Taxon L'ultimo elemento da inserire, in ordine logico e anche per come è strutturata Arcadia, sono i Taxon e[...]
Read morePer costituire una nuova Chiave in Arcadia, occorre considerare due attività distinte: Preparazione delle informazioni che costituiranno la chiave; Inserimento[...]
Read moreLa prima versione di Arcadia, strutturata a Categorie-Gruppi-Proprietà, non permetteva di distinguere il "peso" relativo dei vari caratteri nella determinazione[...]
Read moreGestione Proprietà - Categorie e Gruppi Terminata la creazione della nuova Chiave, occorre aggiungere Categorie, Gruppi e Proprietà. La logica[...]
Read moreGestione Chiavi Il menu Configurazione è accessibile soltanto da utenti che abbiano effettuato il Login (e che siano quindi stati[...]
Read moreArcadia è un acronimo che sta per Applicativo per il Riconoscimento dei CAratteri DIAgnostici. Si tratta di un'applicazione scritta in[...]
Read moreIn questo articolo descriverò le differenze fra due diverse modalità di rappresentazione delle Chiavi di determinazione: la rappresentazione testuale e[...]
Read more