Le parti dell'Universo
“Quante sono le parti dell’universo?” Un giorno la professoressa di Algebra Astratta entrò in aula con questa domanda. Qualcuno rispose,[...]
Read more“Quante sono le parti dell’universo?” Un giorno la professoressa di Algebra Astratta entrò in aula con questa domanda. Qualcuno rispose,[...]
Read moreNegli ultimi anni sta diventando molto diffuso, anche nell'astrofisica per dummies che frequento io, il concetto di Materia Oscura. Può[...]
Read moreDagli articoli precedenti (Metodi, Orologio Molecolare, Vita colorata e A caso) abbiamo tracciato un metodo che ci ha permesso di[...]
Read moreContrariamente a quanto avviene nell'evoluzione biologica vera e propria, in cui la frivola casualità non ha quasi alcun peso, schiacciata[...]
Read moreMesse insieme alcune informazioni necessarie, eccoci a trovare la soluzione del problema che aveva angustiato i nostri poveri ateniesi.
Read moreDopo un articolo iniziale e una divagazione, proseguiamo ora nel cercare di capire insieme come rappresentarci i metodi matematici applicati[...]
Read moreNarra una antica leggenda che la peste s'era diffusa ad Atene (o, secondo un'altra leggenda: a Delo) e che gli[...]
Read morePrima di proseguire il discorso generale sui Metodi Matematici, non mi sembra fuori luogo rallentare e distrarci per presentare un[...]
Read moreDichiaro da subito che non ho alcuna competenza specifica nella materia; volevo anche mettere un titolo diverso e meno formale...[...]
Read moreForse non si può dire che la notizia abbia raggiunto moltissime persone ma, fra i relativamente pochi che ne sono[...]
Read more