Fra le molte storie che sono state (e che saranno) raccontate sulla sonda Cassini, ce n'è una poco nota ma[...]
Read more
Fra le molte storie che sono state (e che saranno) raccontate sulla sonda Cassini, ce n'è una poco nota ma[...]
Read moreQuando feci leggere in anteprima il racconto «Cose che mi riguardano» a un mio amico, la sera stessa mi telefonò[...]
Read moreNegli ultimi anni, con la scoperta di pianeti extrasolari, la ricerca della vita su altri oggetti celesti, è diventata sempre[...]
Read more“Quante sono le parti dell’universo?” Un giorno la professoressa di Algebra Astratta entrò in aula con questa domanda. Qualcuno rispose,[...]
Read moreHo appena letto su Nature la notizia di una interessantissima e sorprendente ricerca, condotta da due ornitologi statunitensi Rusty Gonser[...]
Read moreChe cos’hanno in comune un orfano dimenticato in un solitario avamposto di frontiera, una telefonista di un call center che[...]
Read moreNegli ultimi anni sta diventando molto diffuso, anche nell'astrofisica per dummies che frequento io, il concetto di Materia Oscura. Può[...]
Read moreNel 1965 Gordon Moore (fondatore di Intel) osservando l'andamento nel periodo 1959-1965 rilevò che ogni anno la capacità di calcolo[...]
Read moreOgnuno di noi perde, a volte, qualcosa: le chiavi di casa, un foglio con un appunto importante, la pazienza... Difficilmente[...]
Read moreNonostante il termine eccentrico sia oggi sinomino, in italiano, di strano, stravagante, bizzarro, questo significato è di acquisizione piuttosto recente. Anticamente[...]
Read more